La Roma del Seicento rivive in questo romanzo storico di Paola Borghese, insieme alle passioni e agli intrighi di un’epoca in cui la Città Eterna ed il papato erano il centro della rete diplomatica mondiale. La storia ruota attorno ad una nobile che, a causa di oscuri dolori del passato, decide di diventare una cortigiana, infliggendo agli uomini le umiliazioni che lei stessa aveva dovuto subire. Diventerà in breve tempo la donna più desiderata della città, la Padrona attorno alla quale gravitano uomini potenti, complotti e congiure.
Il Libro
Autore: Alessandra Borghese
Casa Editrice: Mondadori
Pagine: 180
Prezzo: 18 euro
Data di Pubblicazione: 15 gennaio 2013
Sinossi
È il maggio del 1605, il cardinale Camillo Borghese è appena diventato papa con il nome di Paolo V, per lo Stato Pontificio e per la sua capitale si apre uno dei periodi di più intenso e rigoglioso sviluppo, quasi una rivincita, non solo spirituale ma anche culturale, dopo gli anni difficili della Controriforma.
La Città eterna si pone sempre più come il grande teatro diplomatico europeo mentre prende le mosse uno straordinario rimodellamento urbanistico con memorabili opere architettoniche ed artistiche, come la nuova facciata della basilica di San Pietro, che ancora oggi segnano Roma in maniera inconfondibile.
Su questo sfondo Alessandra Borghese - che di Paolo V è una discendente - disegna, attingendoli dalle intense pagine di un diario intimo, i tratti della sua protagonista: una donna di nobili natali che, ferita per l'inspiegabile abbandono del padre e sconvolta da una prima esperienza sentimentale, decide di prostituirsi, quasi a cercare una vendetta per il dolore subito. Per anni agisce nella più torbida ed oscura trasgressività, nella penombra dei palazzi del potere. Indossa una maschera e recita il ruolo della Padrona, impartendo dolore e umiliazione agli uomini che incontra, e ricevendone in cambio una sorta di venerazione. Nella casa-palazzo della "Signora" - crocevia del potere e degli intrighi romani - la nostra misteriosa protagonista trafigge e calpesta gli uomini potenti, divenendo ben presto la donna più desiderata.
Di giorno legge, studia, scrive e si occupa di opere di bene. Di notte invece incontra i suoi clienti, lasciando spazio a quella parte della sua anima marchiata dal dolore.
Ma in lei convive un'altra parte, quella di una donna che si è sempre interrogata e non si è mai arresa. Sarà proprio quella parte di anima a portare la Padrona a riscoprire l'immensità dell'amore vero e a spingerla ad intraprendere un percorso di redenzione che la condurrà a mutare radicalmente e a incrociare di nuovo l'uomo che più di ogni altro ha segnato la sua esistenza.
Per saperne di più
La pagina del sito Mondadori dedicata al romanzo.
Il sito dell’autrice.
L’Autrice

Nessun commento:
Posta un commento